Sabai Sabai, il mantra thailandese simbolo di una filosofia di vita slow

A cosa serve questo mantra thailandese del Sabai Sabai? Perché è una filosofia di vita? E dopo che ne conosci il significato, che cosa te ne fai? E soprattutto perché mi piace anche se non funziona?

Non ho mai amato chi ti racconta soluzioni facili, a portata di mano, quelle che sono la pillola risolutiva dopo il quale tutto andrà bene.

In quanto professionista in questo meraviglioso campo dell’allenamento delle persone (ho una certa idiosincrasia per la parola “coach”, “coaching” e tutti i suoi derivati), ancora meno.

Torniamo un po’ indietro.

filosofia di vita

Il mantra Sabai Sabai, una filosofia di vita da vivere

Quando cambiai completamente il mio percorso, o meglio, quando seguii ciò che la mia anima mi disse di fare, mi imbattei in diversi paesi asiatici, tra cui la Thailandia.

Il popolo del sorriso, un paese che è diventato casa per me.

Sabai Sabai significa “va tutto bene”, “è tutto ok”, “va tutto bene, non ti preoccupare”.

Non userei mai la parola “preoccupare” per tranquillizzare qualcuno, altrimenti ciò che otterrei sarebbe proprio quello di fargli ricordare che forse dovrebbe.

Fatta questa premessa, sono soliti utilizzare questa locuzione per indicare uno stato di benessere e anche per far passare un momento di turbamento che con il Sabai Sabai si riduce a un’osservazione esterna di quella situazione. Lascia scorrere, passerà anche questo, va tutto bene. Ci credono davvero.

Perciò quando stai passando un momento impegnativo, pensa alla filosofia del Sabai Sabai.

Perché mi piace il Sabai Sabai anche se non funziona

Parlo del Sabai Sabai e allo stesso tempo dico che non funziona. Perché? Perché non basta ripetersi che va tutto bene quando in realtà la situazione che si sta affrontando sta devastando le viscere.

Sarebbe mentire a se stessi, convincendosi con la dialettica che peraltro funzionerebbe anche poco. Non posso dirmi che va tutto bene, se non lo sento davvero!

La meraviglia del Sabai Sabai non è nel significato letterale, ma nel concetto filosofico che ci sta dietro. È infatti una filosofia di vita.

A volte prima di prendere una direzione, dobbiamo stare in uno stato di osservazione. Non servono le soluzioni in quel momento, potrebbero essere premature ed inadeguate. Ecco la magia del Sabai Sabai.

Non si deve per forza comprendere se non è ancora il momento di farlo, se in corpo c’è uno stato emozionale e ormonale inadatto alla presa di coscienza del problema.

Quando si ritorna in uno stato di lucidità (e per arrivarci qualche strumento si può utilizzare) allora posso iniziare ad analizzare e cercare la soluzione migliore al mio problema.

Problema da risolvere o vita da vivere?

filosofia di vita zen

“La vita non è un problema da risolvere. È un mistero da vivere.” Soren Kierkegaard

L’equilibrio si trova laddove vivi la vita con tutto ciò che si presenta, le emozioni belle e brutte, i momenti felici e tristi, le giornate malinconiche e quelle allegre.

In quanto essere umani, non è possibile uscire da queste dinamiche di natura anatomica. Senza alcuni ormoni non potremmo sopravvivere e alcuni di questi sono gli stessi che in alcuni casi scatenano emozioni complicate da gestire.

Pertanto, un po’ come un equilibrista, quando le emozioni si presentano, le accogliamo con dolcezza e amore, le facciamo vivere all’interno di noi, perché poi se ne andranno, in questo ciclo che si ripete all’infinito. Non si può risolvere.

Dalle potenzialità e le motivazioni della persona a un piano di azione.

Passata la tempesta, sono più lucida e posso decidere, dal latino: de-cidere ovvero “tagliare via”.

Dove magari non si tagliano tutti i rami dell’albero lasciando solo la radice che poco a poco si lascerebbe morire, ma bensì solamente alcune fronde, che torneranno rigogliose, fiorite e profumate in primavera.

Quali sono le credenze che stanno lavorando nel sottobosco? Cosa dice di me questa situazione? Quali azioni posso mettere in atto per usare le mie potenzialità caratteristiche? Quale passaggio importante sta avvenendo nel superare questo momento?

È il momento di usare le motivazioni profonde e le potenzialità che ci distinguono per trasformare quella situazione in un piano di sviluppo. Step by step, come uno scalatore che raggiunge la sua vetta, facendo un passaggio dopo l’altro.

P.S. Buona energia di vita

Sabrina

categoria:
Coaching
Condividi.
Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coaching umanistico ed esperienze ad alto tasso di interazione.

Iscriviti e seguimi
Articoli popolari
Iscriviti alla Newsletter

Il tè delle sei, perché alle cinque lo fanno tutti

La mia galleria